• Fatture XML: cosa sono e perché sono cosi importanti per le associazioni?
    by Mauro Melis on 31/05/2023 at 8:33 am

    Le fatture XML, anche conosciute come fatture elettroniche in formato XML, sono un tipo di documento digitale utilizzato per emettere, trasmettere e archiviare fatture in formato elettronico. XML è l'acronimo di "eXtensible Markup Language", un linguaggio di markup che permette di strutturare e organizzare i dati in modo standardizzato. Importanza e caratteristiche delle fatture ... L'articolo Fatture XML: cosa sono e perché sono cosi importanti per le associazioni? proviene da AssoFacile.

  • Certificati medici, assicurazioni e altri documenti: perché conservarli con cura?
    by Mauro Melis on 25/05/2023 at 6:34 am

    La salvaguardia e la conservazione dei certificati medici, delle assicurazioni e di altri documenti sono altrettanto importanti per le associazioni come per gli individui. Ecco perché è essenziale che le associazioni utilizzino il miglior software gestionale per associazioni disponibile. Per quali motivi la tua associazione non può trascurare la corretta conservazione dei documenti? Adempimento normativo: ... L'articolo Certificati medici, assicurazioni e altri documenti: perché conservarli con cura? proviene da AssoFacile.

  • Bilancio Sociale: cosa è e come si redige
    by Mauro Melis on 15/05/2023 at 9:23 am

    Il bilancio sociale di un'associazione è un documento che descrive le attività dell'organizzazione e il suo impatto sulla società. Va oltre la semplice contabilità finanziaria per comprendere e comunicare l'impatto sociale, economico e ambientale dell'associazione. Questo documento può includere una varietà di informazioni, come le attività svolte dall'associazione nel corso dell'anno, il numero di persone ... L'articolo Bilancio Sociale: cosa è e come si redige proviene da AssoFacile.

  • Voucher, sconti e convenzioni: perché dovresti averli nella tua associazione
    by Mauro Melis on 10/05/2023 at 3:50 pm

    L'adesione di nuovi membri e la fidelizzazione di quelli già esistenti sono obiettivi fondamentali per qualsiasi associazione. Per raggiungere questi obiettivi, è importante offrire vantaggi ai propri membri. Uno strumento efficace per incentivare l'adesione e la fidelizzazione dei membri è l'utilizzo dei voucher per sconti e convenzioni. Voucher, sconti e convenzioni per associazioni. Tutti i ... L'articolo Voucher, sconti e convenzioni: perché dovresti averli nella tua associazione proviene da AssoFacile.

  • Come gestire una APS: guida completa
    by Mauro Melis on 08/05/2023 at 5:00 pm

    Come gestire una APS? Un'Associazione di Promozione Sociale (APS) è un'organizzazione no-profit che opera per lo sviluppo e la promozione di attività di interesse sociale, culturale e ricreativo. Gestire un'APS richiede competenze in diversi ambiti, tra cui amministrazione, pianificazione, gestione delle risorse umane, raccolta fondi e comunicazione. Linee guida fondamentali per gestire correttamente una APS. ... L'articolo Come gestire una APS: guida completa proviene da AssoFacile.

  • Padel: come aprire e costruire un centro padel moderno
    by Mauro Melis on 05/05/2023 at 9:27 am

    Come aprire un centro padel? Scopri come aprire un centro padel con la tua associazione sportiva e cavalcare l’onda del successo Aprire un centro padel con la tua associazione sportiva richiede pianificazione, investimento e impegno. Ecco una breve guida per aiutarti a avviare il tuo centro padel. Analisi di mercato e pianificazione: • Studia il ... L'articolo Padel: come aprire e costruire un centro padel moderno proviene da AssoFacile.

  • Scrittura privata associazioni: quando utilizzarla e cosa comporta?
    by Mauro Melis on 27/04/2023 at 7:28 am

    In Italia, la "scrittura privata" è un tipo di documento legale che può essere utilizzato per una serie di scopi. Può essere usata per la creazione di un'associazione, ad esempio, ma anche per altre finalità. Scrittura privata: cosa è, quando utilizzarla, cosa comporta, conseguenze legali e differenze con la stipula di un atto pubblico. Scrittura ... L'articolo Scrittura privata associazioni: quando utilizzarla e cosa comporta? proviene da AssoFacile.

  • Verifica codice fiscale: guida completa aggiornata
    by Erica Uras on 22/04/2023 at 8:09 am

    La verifica del codice fiscale di un'associazione è un passo fondamentale per garantire la correttezza elle informazioni, la trasparenza delle operazioni e la conformità alle normative vigenti. Verifica codice fiscale. Come farla e perché. Guida completa e dettagliata agli strumenti gratuiti dell’Agenzia Delle Entrate. Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica di 16 caratteri utilizzata ... L'articolo Verifica codice fiscale: guida completa aggiornata proviene da AssoFacile.

  • Modulo D: Cosa è e cosa contiene la Nota integrativa dei nuovi schemi di rendiconto?
    by Mauro Melis on 14/04/2023 at 1:14 pm

    Il modulo D - Nota Integrativa è un componente fondamentale dei nuovi schemi di bilancio e rendiconto per gli Enti del Terzo Settore. La Nota Integrativa è un documento contabile che accompagna e integra le informazioni presentate negli altri moduli del bilancio (moduli A, B e C) fornendo dettagli aggiuntivi, chiarimenti e spiegazioni sulle voci ... L'articolo Modulo D: Cosa è e cosa contiene la Nota integrativa dei nuovi schemi di rendiconto? proviene da AssoFacile.

  • Modulo C, schemi di bilancio. Cosa inserire nel Rendiconto finanziario?
    by Mauro Melis on 14/04/2023 at 1:07 pm

    Il modulo C - Rendiconto Finanziario è un altro elemento chiave degli schemi di bilancio e rendiconto per gli Enti del Terzo Settore. Il Rendiconto Finanziario è un documento contabile che illustra i flussi di cassa dell'ente durante un determinato periodo, solitamente un anno fiscale, evidenziando le variazioni delle disponibilità liquide. Importanza del Modulo C ... L'articolo Modulo C, schemi di bilancio. Cosa inserire nel Rendiconto finanziario? proviene da AssoFacile.

  • Modulo B dei nuovi schemi di bilancio. Cosa è e cosa inserire nel conto economico?
    by Mauro Melis on 14/04/2023 at 1:00 pm

    Il modulo B - Conto Economico è una parte essenziale degli schemi di bilancio e rendiconto per gli Enti del Terzo Settore. Il Conto Economico è un documento contabile che riporta le entrate e le uscite dell'ente durante un determinato periodo, solitamente un anno fiscale, e serve a determinare il risultato economico, ovvero l'utile o ... L'articolo Modulo B dei nuovi schemi di bilancio. Cosa è e cosa inserire nel conto economico? proviene da AssoFacile.

  • Modulo A: cosa è e cosa includere nello stato patrimoniale dei nuovi schemi?
    by Mauro Melis on 14/04/2023 at 12:53 pm

    Il modulo A - Stato Patrimoniale è una componente fondamentale degli schemi di bilancio e rendiconto per Enti del Terzo Settore. Lo Stato Patrimoniale è un documento contabile che fornisce una panoramica della situazione finanziaria di un ente in un determinato momento, solitamente alla fine dell'esercizio. Che cosa rappresenta il modulo A dei nuovi schemi ... L'articolo Modulo A: cosa è e cosa includere nello stato patrimoniale dei nuovi schemi? proviene da AssoFacile.

  • I nuovi schemi di bilancio: tutti i moduli spiegati nel dettaglio
    by Mauro Melis on 14/04/2023 at 9:51 am

    I nuovi schemi di bilancio degli Enti del Terzo Settore sono di fondamentale importanza per garantire trasparenza, completezza e uniformità nella presentazione delle informazioni finanziarie e patrimoniali. Essi sono stati progettati per rispondere alle esigenze specifiche di questi enti, che svolgono un ruolo cruciale nella società, offrendo servizi e supporto a fasce vulnerabili della popolazione, ... L'articolo I nuovi schemi di bilancio: tutti i moduli spiegati nel dettaglio proviene da AssoFacile.

  • Webinar sulle novità della riforma del Terzo Settore: cogliere le opportunità e affrontare le sfide
    by Mauro Melis on 11/04/2023 at 8:48 am

    Il mondo del Terzo Settore è in continua evoluzione e la recente riforma ha introdotto significative novità che riguardano le organizzazioni non-profit. Per aiutare i professionisti e gli operatori del settore a comprendere e adattarsi a questi cambiamenti, AssoFacile ha organizzato un webinar gratuito dedicato alle principali novità della riforma del Terzo Settore, alle sfide ... L'articolo Webinar sulle novità della riforma del Terzo Settore: cogliere le opportunità e affrontare le sfide proviene da AssoFacile.

  • Riforma dello Sport. Cosa cambia dal 1° luglio 2023?
    by Mauro Melis on 07/04/2023 at 9:45 am

    La Riforma dello Sport (d.lgs. n.36/2021 e s.m.i.) doveva entrare in vigore il 1° Gennaio, ma è stata rinviata al 1° luglio 2023 con il Decreto Milleproroghe. I compensi sportivi dilettantistici, così come li abbiamo conosciuti sino ad oggi, non esisteranno più. Prova GRATIS il Software Gestionale AssoFacile. AssoFacile è un software gestionale per le ... L'articolo Riforma dello Sport. Cosa cambia dal 1° luglio 2023? proviene da AssoFacile.

  • App sportive: sei applicazioni per rivoluzionare la tua associazione
    by Mauro Melis on 04/04/2023 at 7:47 am

    Le app sportive hanno rivoluzionato il mondo dello sport, rendendole fondamentali per gli atleti, le squadre e le associazioni sportive. Queste applicazioni offrono una vasta gamma di funzionalità che migliorano le prestazioni degli atleti, riducono il tempo dedicato all'organizzazione e diminuiscono gli errori. Sei App Sportive da integrare nella gestione della tua Associazione. Scopri perché ... L'articolo App sportive: sei applicazioni per rivoluzionare la tua associazione proviene da AssoFacile.

  • Invio modello Eas per enti non profit entro il 31 marzo
    by Mauro Melis on 24/03/2023 at 1:44 pm

    Gli enti associativi tenuti all'invio del modello Eas devono farlo entro il 31 marzo 2023 all'Agenzia delle Entrate. Ma cos'è esattamente il modello Eas? Chi deve presentarlo? Quali sono le modalità di invio e come influisce la riforma del Terzo settore? Ecco le risposte. Il modello Eas (modello di comunicazione dei dati significativi ai fini ... L'articolo Invio modello Eas per enti non profit entro il 31 marzo proviene da AssoFacile.

  • Rendiconto per asd: che cosa è e come si redige?
    by Mauro Melis on 21/03/2023 at 7:08 am

    Un rendiconto per una associazione sportiva dilettantistica (ASD) è un documento contabile che riporta le informazioni finanziarie relative all'organizzazione. Il rendiconto è essenziale per mantenere la trasparenza e la correttezza nella gestione delle risorse economiche dell'ASD e per assicurare che le attività siano conformi alle leggi e alle normative vigenti. Rendiconto ASD. Scopri come leggerlo ... L'articolo Rendiconto per asd: che cosa è e come si redige? proviene da AssoFacile.

  • Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione.
    by Mauro Melis on 16/03/2023 at 8:32 am

    Un'associazione olistica è un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove il benessere olistico e l'armonia tra mente, corpo e spirito. L'approccio olistico si basa sull'idea che la salute e il benessere non sono solo il risultato di una buona cura medica, ma sono influenzati anche dallo stile di vita, dalle relazioni sociali, dalle emozioni e ... L'articolo Come aprire un’associazione olistica in sei mosse: obiettivi e organizzazione. proviene da AssoFacile.

  • 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda
    by Mauro Melis on 08/03/2023 at 11:18 am

    Al via da mercoledi 8 marzo le domande del 5 per mille 2023. Tutto pronto per le iscrizioni al 5 per mille 2023. Da martedi 8 marzo fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è inoltre disponibile per la ... L'articolo 5 per mille per Onlus, Associazioni Sportive Dilettantistiche e Ets: come fare domanda proviene da AssoFacile.

  • Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici
    by Mauro Melis on 06/03/2023 at 9:58 am

    Il bilancio sociale è uno strumento importante per le associazioni non-profit che desiderano mostrare al pubblico i loro risultati, obiettivi e impatto sulla società. In questo testo vedremo che cosa è il bilancio sociale, come leggerlo e come redigerlo. Inoltre, spiegheremo perché è importante per le associazioni redigere il bilancio sociale e cosa si rischia ... L'articolo Bilancio sociale: guida completa ed esempi pratici proviene da AssoFacile.

  • Webinar Gratuito Riforma del Terzo Settore
    by Mauro Melis on 24/02/2023 at 10:10 am

    Rispondiamo ai tuoi dubbi sulla riforma del terzo settore. Scrivici le tue domande e ti risponderemo in un webinar dedicato.Se hai ancora qualche dubbio sui cambiamenti che la riforma del Terzo settore ha portato al mondo delle associazioni il Webinar Gratuito organizzato da AssoFacile e ConsulentiNoProfit è la soluzione che stavi cercando. Come partecipare al ... L'articolo Webinar Gratuito Riforma del Terzo Settore proviene da AssoFacile.

  • Bando per Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Sport di Tutti i Quartieri.
    by Mauro Melis on 24/02/2023 at 9:41 am

    SPORT DI TUTTI QUARTIERI è un’iniziativa in ambito sportivo e sociale promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, realizzata in collaborazione con Sport e Salute, che ha l’obiettivo di supportare le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche e gli Enti del Terzo Settore di ambito sportivo che operano in contesti territoriali difficili, nella realizzazione ... L'articolo Bando per Associazioni e Società sportive Dilettantistiche. Sport di Tutti i Quartieri. proviene da AssoFacile.

  • Un’associazione può impedire la pubblicazione dei nomi dei propri iscritti?
    by Mauro Melis on 13/02/2023 at 11:59 am

    Il 30 novembre 1999, una decisione del Garante ha stabilito che le associazioni non possono impedire la pubblicazione dei nomi dei propri iscritti. Questo principio è stato affermato in seguito a un ricorso presentato da un rappresentante legale di un'associazione che aveva chiesto a un quotidiano locale di bloccare la pubblicazione degli elenchi degli iscritti. ... L'articolo Un’associazione può impedire la pubblicazione dei nomi dei propri iscritti? proviene da AssoFacile.

  • Modifica statuto associazione: come fare e perché farlo
    by Mauro Melis on 13/02/2023 at 10:57 am

    Lo "statuto di un'associazione" è un documento che definisce le regole fondamentali secondo cui l'associazione funziona. Lo statuto è il documento costitutivo dell'associazione, la normativa personale che disciplina la vita interna e gli obiettivi dell'associazione stessa. Modifica dello statuto dell’associazione. Che cosa è, come modificarlo e in quali occasioni è necessario? Scopri tutto. Il contenuto ... L'articolo Modifica statuto associazione: come fare e perché farlo proviene da AssoFacile.

  • Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) VS Società Sportive Dilettantistiche (SSD)
    by Mauro Melis on 08/02/2023 at 3:00 pm

    Differenze tra Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD): breve guida pratica! Le Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e le Società Sportive Dilettantistiche (SSD) sono entrambe forme giuridiche di organizzazioni che gestiscono attività sportive a livello dilettantistico in Italia. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra loro: Costituzione: Le ASD sono costituite come associazioni ... L'articolo Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) VS Società Sportive Dilettantistiche (SSD) proviene da AssoFacile.

  • Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraio
    by Mauro Melis on 31/01/2023 at 9:17 am

    Alla evoluzione normativa e della prassi professionale degli Enti del Terzo Settore (ETS) è dedicato il convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei commercialisti che si svolgerà – solo in presenza – martedì 14 febbraio (ore 9.00-13.00) a Roma presso il Rome Cavalieri Hilton in via Alberto Cadlolo 101. Enti del terzo settore e commercialisti italiani: l'evoluzione normativa e della prassi professionale ... L'articolo Enti del Terzo Settore, convegno nazionale commercialisti il 14 febbraio proviene da AssoFacile.

  • ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane fissato a 1000 euro
    by Mauro Melis on 30/01/2023 at 9:03 am

    Il Governo italiano, guidato da Giorgia Meloni, ha aumentato il limite per l'utilizzo del contante a 5.000 euro. Tuttavia, questa soglia non verrà applicata alle associazioni sportive dilettantistiche. Queste ultime rimangono soggette a un limite di 1.000 euro, cosi come regolato dalla legge 398/1991. ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane ... L'articolo ASD: per le associazioni sportive dilettantistiche il limite dei contanti rimane fissato a 1000 euro proviene da AssoFacile.

  • Welfare, Ddl Anziani va nella direzione giusta
    by Mauro Melis on 27/01/2023 at 11:07 am

    “Il ddl Anziani va nella giusta direzione nella misura in cui si propone di migliorare le condizioni di vita, cura e assistenza delle persone anziane o non autosufficienti, mettendo al centro la piena dignità umana e valorizzando la dimensione sociale, che contribuisce al benessere della persona e alla sua autonomia. Il testo approvato dall’esecutivo riconosce ... L'articolo Welfare, Ddl Anziani va nella direzione giusta proviene da AssoFacile.

  • Come convocare l’assemblea dei soci di un’associazione
    by Mauro Melis on 27/01/2023 at 10:56 am

    Scopri come convocare l'assemblea dei soci di un'associazione in modo efficace. In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni necessarie, dalle formalità burocratiche alle linee guida per la convocazione, per assicurarti di rispettare tutte le norme legali e di organizzare un'assemblea che soddisfi le esigenze dei soci. Convocare l'assemblea dei soci di un'associazione in sei ... L'articolo Come convocare l’assemblea dei soci di un’associazione proviene da AssoFacile.